![]() |
Link Acquisto Amazon Compralo da La bancarella di scrittorindipendenti |
- Titolo opera: Dio 2.0
- Autore: Danilo Conti
- Formato: ebook/cartaceo
- Genere: fantascienza distopica
- Prezzo: 2,99 € / 13,99 cartaceo
- Sinossi: A Gift Town, cittadina che rimanda alle realtà suburbane americane degli anni '50, la popolazione vive nella costante adorazione e nel timore di Dio, figura manifestatasi nel cosiddetto "Giorno della Rivelazione". L'umanità è tenuta a seguire alla lettera le regole di un nuovo testo sacro, pena la perdita di "punti sociali" e il rischio di finire all'Inferno, un luogo di cui poco si conosce e da dove la gente raramente torna indietro. Brian, un ragazzino di tredici anni pervaso di dubbi e ossessionato dal ruolo di Dio, inizia a mettere in discussione la società di cui fa parte e a tastare le pareti di quella che avverte come una gabbia invisibile.
- Note/commenti/finalità dell'Autore: Il romanzo espone, tra le righe, quello che era e rimane il mio punto di vista sulla religione e sulla fede, inserito in un contesto fantascientifico in bilico tra utopia e distopia (suppongo dipenda dai punti di vista). La narrazione si alterna tra tre personaggi: Brian, un ragazzino ribelle, vero motore della storia, Seth, un padre buono e confuso, rassegnato a una triste passività, e Samantha, una madre fredda e calcolatrice, molto interessata ad emergere e a fare bella figura agli occhi di Dio e della società. Il romanzo, quindi, affronta anche il tema dell'educazione (personalmente sono dell'avviso che ai bambini vada insegnato a pensare, e non COSA pensare). Tra le altre tematiche analizzate: rapporto di coppia, infedeltà, libero arbitrio.
- BIG da sfidare:
1984 di George Orwell
Nessun commento:
Posta un commento