![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto Epub |
Oggi
vi presento “Pan” di Francesco Dimitri, ottimo ebook al prezzo
simbolico di 0,89 Euro, imperdibile.
Era
parecchio tempo che desideravo leggere il romanzo di uno degli autori
più promettenti del panorama italico. Sono passati anni dall’uscita
di questo romanzo e nel frattempo Dimitri “ha fatto carriera”
anche se sono in molti a ritenere che non abbia più raggiunto i
livelli del suo romanzo d’esordio. Non avendo letto i seguenti non
ho materiale per aderire o meno a questa tesi, ma sicuramente Pan è
un ottimo testo.
La
prosa dell’autore è scorrevole, gradevole e accattivante, i
dialoghi sempre vivi e mai artefatti e la trama, beh, sicuramente
degna di nota e originale.
Letteratura
d’evasione calza alla perfezione come definizione. La
rielaborazione che Dimitri fa della storia di Peter Pan è
decisamente ben riuscita. Capitan Uncino e Peter Pan assumono le
vestigia di due divinità pronte a darsi battaglia nella realtà di
tutti i giorni, assoldando i propri eserciti fra i comuni mortali e
coinvolgendoli in questa guerra che trascende l’umana comprensione,
ma che assume caratteristiche tali da coinvolgere i mortali fra
ribellioni, baccanali e cariche della polizia.
I
personaggi si trovano catapultati in un’esistenza a cavallo fra la
Roma odierna e l’Isola che non c’è, e nonostante la bizzarria
della cosa mantengono una credibilità e una profondità degni di
nota. Ottimi anche i dialoghi, naturali nella loro scorrevolezza e
quando serve divertenti e ironici.
Molto
bella anche figura dello sciamano metropolitano, capace di interagire
con gli “spiriti moderni” di metropolitane, automobili, lampioni
e quant’altro.
Parecchi
sono i temi che mi hanno toccato e moltissime le affinità
(personali) che ho trovato con l’autore: dai continui riferimenti
al mondo dei giochi da tavolo e di ruolo, alle diverse citazione a
religioni e mitologie antiche, che mostrano oltre tutto la
preparazione poliedrica del Dimitri.
Il
maggior pregio dell’autore a mio parere è l’abilità con cui è
riuscito a presentare la battaglia in corso fra le due entità che
pretendono di impossessarsi della realtà partendo da “altre
dimensioni”, rendendo la cosa credibile a livello “terreno”.
L’incanto si accosta un passo alla volta alla realtà, aiutandoci
ad accettarlo e rendendo credibile l’operato dei personaggi che
assistono agli eventi. Oltre a questo il fatto che la scelta di
schierarsi per l’una piuttosto che per l’altra fazione non sia
per nulla scontata, non trovandoci innanzi al male assoluto
combattuto da un bene indiscutibile, ma da una diatriba ben diversa:
il fascino dell’ordine e della sicurezza, imposta anche con la
repressione, contro il caos, in tutte le sue declinazioni,
comprendente quindi anche le passioni sfrenate, l’immaginazione,
“l’incanto e la meraviglia”.
Una
scelta non certo semplice, che ogni lettore sarà costretto a fare,
accettando un “compromesso” e sacrificando giocoforza parte dei
propri ideali e delle proprie aspirazioni.
Un
testo ben riuscito in tutte le sue componenti quindi e che pertanto
consiglio a tutti senza riserve!
BIG VS Indie inedito... visto che come sapete questo blog non deve sottostare a nessuna regola razionale oggi vi presento un BIG e un Indie che potrebbero entrambi sfidare il buon Dimitri nello stesso ambito narrativo:
American Gods di Neil Gaiman
Link Acquisto Amazon
Link Acquisto Epub
VS
Lacrime Rubino di Francesco Andrea Massari
(vedi recensione)
Link Acquisto Epub
Nessun commento:
Posta un commento