![]() |
Link Acquisto |
Premessa:
non sono un grande amante di fumetti e quindi non me ne intendo
molto. In realtà credo di essere rimasto ai mitici Tex Willer di 20
anni fa, eppure essendo Dragonero il primo fantasy interamente
prodotto e realizzato in Italia, ho voluto dargli fiducia.
Siamo già
arrivati al nr.10, quindi si presuppone che il prodotto sia piaciuto.
Bene
così!
Personalmente
pur non trovando le trame particolarmente innovative, devo ammettere
di aver apprezzato molto le tavole realizzate dagli artisti, molto
evocative e capaci di visualizzare concretamente quello che spesso
rimane segregato nella mente del lettore. Per ciò mi sento di
consigliarne a tutti la lettura!
Veniamo a
questo numero, intitolato: Le Fosse dei Fargh.
Numero
sfizioso è bene dirlo subito. Ok, il Grande Vallo sembra tanto la
Barriera della Cronache di G.R.R. Martin, ma d'altronde le grandi
muraglie che difendono i Regni non sono certo una sua
esclusiva/invenzione. La Storia ci insegna che non siano certo
invenzioni fantasy, no?
Anche i
Fargh, citati nel titolo dell'opera, sembrano i fratelli (gemelli)
dei vermoni di Dune di Frank Herbert, e che dire dei tracciatori inventato
dai Tecnocrati? Pure loro provengono direttamente da Dune, se non
ricordo male…
Ok, anche
le orde di Algenti ricordano gli Estranei, ma diamine, sono
affascinanti pure questi!
DragoNero
si trova impegnato con il compare orco Gmor in una missione di
recupero nell'estremo nord del Regno. Devono trovare un mago e la sua
scorta, portandoli in salvo da quelle terre selvagge, abitate dagli
algenti, creature umanoidi bizzarre e che conosceremo meglio nei
prossimi episodi. Per ora sappiamo che sono aggressivi, si muovono in
orde e non temono nulla (essendo gia morti, ad occhio ^_^).
Numero
interessante quindi perché ci presenta questa nuova zona del mondo
di Dragonero e ci porta nelle terre dove il nostro eroe ha "ottenuto"
i suoi poteri da varliedarto.
Oltre
alla storia in corso, questo numero offre quindi l'occasione per
interessanti flashback che ci svelano alcune curiosità sul
protagonista, oltre ad approfondire i poteri dei Luresindi (i maghi
di questo mondo) e delle loro affascinanti guardie del corpo, le Madri Guardiane.
Anche il
reparto speciale a presidio del vallo, la Guardia Rossa, ha grandi
potenzialità e spero la rincontreremo nei prossimi numeri. A me ha
riportato alla memoria un'unità speciale dal nome simile, (o uguale,
non ricordo, come vi ho detto ho pessima memoria) presente
nell'epopea di Steven Erikson, "La caduta di Malazan".
Intanto
comunque gustiamoci l'attesa di scoprire la storia di questa Regina
degli Algenti e di cosa sarà in grado di fare.
BIG vs Indie
Abbiamo
parlato della Barriera di G.R.R. Martini e allora lo piazziamo come
BIG e in questo scontro che non può che essere a senso unico, non
posso far altro che immolare come sparring partner Indie il mio testo
Forze Ancestrali con il suo Vallo Ranovoi (almeno è in download
gratuito…).
Il Trono di Spade di George R. Martin
![]() |
BIG
Link acquisto epub
Link acquisto Amazon
Forze Ancestrali di Andrea Zanotti
Link Download gratuito
Nessun commento:
Posta un commento